Appertizzazione (o inscatolamento)
« Metodo che consente una lunga conservazione degli alimenti in contenitori ermetici, dopo essere stati sottoposti a trattamento termico »
Salamoia
« Acqua salata utilizzata per conservare e mettere sottaceto gli alimenti »
Mezze
« Mezze albicocche o pesche »
Trattamento termico
« Si utilizza il calore per garantire che i prodotti alimentari siano sterilizzati »
Vasetto per marmellata
« Contenitore con coperchio a vite in cui viene conservata la marmellata »
Barattolo per marmellata
« Contenitore senza tappo sigillante in cui viene conservata la marmellata, che viene sigillato con paraffina e/o una pellicola »
Marinatura
« Miscela liquida, solitamente a base di aceto o vino con aggiunta di spezie ed erbe aromatiche, in cui vengono immersi la carne o il pesce prima della cottura »
Pastorizzazione
« Procedura di riscaldamento di un alimento a una temperatura specifica (tra 70°C e 85°C) per un determinato periodo di tempo, con successivo rapido raffreddamento. Gli alimenti pastorizzati devono essere conservati in luogo fresco (3-4°C) »
Scrematura
« Rimozione della schiuma bianca che si forma in superficie durante la cottura »
Scrematrice
« Accessorio utilizzato per la scrematura »
Sterilizzazione
« Procedura volta a distruggere tutti i microbi in una preparazione »
Processo UHT
« Utilizzato per il trattamento del latte, che viene riscaldato fino a 150°C in modo da distruggere tutti i microrganismi. È chiamato sterilizzazione. Questo trattamento termico modifica il gusto denaturando la struttura proteica »